mercoledì 28 maggio 2008

La latitanza delle forze dell'ordine nella prevenzione e nel controllo del territorio

Questa volta me la tiro addosso... ma mi chiedo se è normale: in 17 anni di patente non ricordo di essere mai stato fermato per controlli! (patente, libretto, un documento qualsiasi...)

Sicuramente non ho l’aspetto di colui che delinque (spesso non ce l’hanno neanche i delinquenti veri), indosso sempre la cintura, porto il casco e rispetto con una certa elasticità i limiti di velocità; solo negli ultimi 3 anni ho guidato più o meno per 200'000 Km e non ho mai subito un controllo!

Nel 2007 dalla sola Polizia di Stato sono uscite 519'311 pattuglie, di cui 229'301 in autostrada. Ipotizziamo che fermino in media una macchina ogni tre minuti e che una pattuglia lavori per due ore, farebbero 20 milioni di controlli! Anche solo per una questione statistica, il caso... mi chiedo: sarò io l'unico "stealth" delle strade, invisibile agli occhi delle forze dell'ordine, oppure come me tanti altri, più o meno ligi, sfuggono ad ogni controllo?

Perché non sarà un caso se poi per strada assistiamo ad una continua strage, i cui autori a volte risultano essere ad esempio senza patente!
E che dire di quelle carrette della strada, pericolose ed inquinanti, che vediamo regolarmente solcare indisturbate i centri storici o le autostrade? ed i soliti furgoni che hanno il lasciapassare e possono fare qualsiasi manovra ed a qualsiasi velocità?

Immagino che Polizia e Carabinieri ce la mettano tutta... e visto che palesemente non basta, forse in questo caso ha senso la solita frase: le responsabilità sono politiche, credo che manchi la volontà di dare i mezzi e metterle le forze dell'ordine in condizione di controllare veramente cosa succede per strada!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

in effetti è molto strano che non ti fermino se guidi l'alfa con casco e cintura...

mauro ha detto...

Pier,

si vede che non ti hanno mai fermato.
Una macchina ogni 3 minuti? Quando ti fermano ti spaccano le p**** per almeno 10 min!!!