mercoledì 14 maggio 2008

C'è troppa acqua in autostrada!

Ho un pensiero ricorrente quando guido: penso alle disgrazie che avvengono continuamente nelle autostrade Italiane, agli automobilisti morti per colpa di camion "impazziti" (o camionisti criminali) e poi penso al valore della merce che ha causato quelle morti, alla necessità di trasportare quei beni, ed alla presunta urgenza di farlo su gomma.
Ma non solo le tragedie dovrebbero far riflettere, sono inaccettabili anche gli sprechi economici e l'inquinamento causato dal trasporto su gomma da una zona all'altra del paese di beni indifferenziati.

E allora penso che sarebbe giusto cooptare per legge il trasporto di determinate merceologie su rotaia:materiale da costruzione, automobili, prodotti non deperibili, tutti i prodotti per la pulizia della casa e della persona... L'ACQUA IN BOTTIGLIA !

Le ultime stime fornite, rispetto al trasporto di acqua, ci informano che l'82% dell'acqua minerale si sposta lungo la rete autostradale, per commercializzare oltre 230 milioni di bottiglie (il 65% è commercializzata in bottiglie di plastica).
Segnalo due interessanti iniziative: “Mettiamola fuorilegge”, per la regolamentazione della pubblicitàdelle acque minerali, e “Imbrocchiamola!”, che invita ad usare acqua di rubinetto. Altraeconomia pubblica la mappa della distanza (stradale) che le bottiglie delle etichette più vendute in Italia percorrono per arrivare nelle nostre città.

(per puro caso l'acqua preferita da mia moglie è anche la più vicina a casa nostra!)

2 commenti:

Anonimo ha detto...

si prega di non associare il nome del sottoscritto al tema incidenti stradali...


sull'acqua... se sei incerto... tieni aperto!

Guido
http://guidoromeo.nova100.ilsole24ore.com/

desmopiergio ha detto...

dovevo dire ... "quando sono al volante" ! ;-)